Ultrasonografia Doppler è un esame ecografico dei vasi sanguigni di testa, collo e dei vasi periferici delle estremità, effettuato mediante ultrasuoni. Viene osservato il sistema circolatorio venoso e arterioso del sangue. L’esame assiste a determinare il grado di stringimenti dei vasi, la resistenza delle arterie e delle vene, alterazione della velocità di sangue.
La ultrasonografia Doppler per gli adulti
A chi è consigliato a fare questo esame?
- Ai pazienti che hanno i dolori alla testa, la «meteo-dipendenza», distonia vegetativa-vascolare
- Ai pazienti che hanno i disturbi del sistema circolatorio del sangue
- Alle persone con la pressione alta, la diabete, le malattie cardiache, atelosclerosi
- Alle persone che hanno l’aumento della fatica, astenia, il disturbo del sonno
- Alle tutte persone dopo 40 anni
Che cosa risolve?
Per il funzionamento corretto è necessario del aflusso normale di sangue.
Normalmente, qualsiasi patologia del sistema nervoso è abbinata al disturbo del flusso di sangue venoso o atrerioso del cervello. A causa di questo appaiono i dolori alla testa, la «meteo-dipendenza», i problemi con la memoria e attenzione e altro.
Questo metodo diagnostico permette di valutare lo stato delle arterie carotidi, succlavie e vertebrali del cervello, e anche auita nella diagnosi legata alla questa malattia.
Come si effettua l’esame?
Un trasduttore ad ultrasuoni ch’è molto simile ad una matita, viene applicato al collo o alla tempia del paziente.
L’esame mette 12-15 minuti.

La ultrasonografia Doppler per i bambini

A chi è consigliato a fare questo esame?
- Ai tutti bambini fino a un anno che hanno avuto parto difficile
- Ai bambini di età superiore ad un anno che hanno dolori alla testa, la «meteo-dipendenza», distonia vegetativa-vascolare
- Ai bambini con i disturbi comportamentali, linquistici e dell’attenzione
- Ai bambini che hanno l’aumento della fatica, astenia, il disturbo del sonno
Che cosa risolve?
Normalmente, qualsiasi patologia del sistema nervoso è abbinata al disturbo del flusso di sangue venoso o atrerioso del cervello. Nei bambini si inconra di più il deflusso venoso.
La diagnosi del deflusso venoso nei bambini è molto difficile e ha bisogno dell’alta qualità del medico.
Senza i resultati della dopplerografia è molto difficile fare il corso di fisioterapia e condurre massaggi teraupeutici con elementi di terapia manuale.
Come si effettua l’esame?
Un trasduttore ad ultrasuoni ch’è molto simile ad una matita, viene applicato al collo o alla tempia del paziente.
L’esame mette 12-15 minuti.
La dopplerografia è sicura per la salute del bambino e anche indolore.
Recording for consultation:
0 (68) 33-77-371
0 (50) 33-77-371